Carissimi,
In questo periodo di restrizioni necessarie, ho preferito rimandare i corsi del mese di marzo. Ho aggiornato le date (per i menù vegetariano e ramen) che rimarranno comunque da confermare a secondo dell’evoluzione della situazione.
Vi auguro in piena salute e di sfruttare al meglio questo momento in parentesi.
A presto!
Julie
Il tempo vola, la voglia di fare rimane! Vi auguro il meglio per 2020: entusiasmo, energia positiva, amore, viaggi, buon cibo, condivisione, scoperte, pace e serenità!
Ci vediamo in cucina!
Julie
Che 2019 sia un anno pieno di belle e buone cose!
Ci ritroveremmo per dei corsi fino ad aprile con 1 menù al mese. Intanto vi mando quelli di gennaio e di febbraio.
Approfitto dell’occasione per presentarvi uno dei cuccioli che regalo. Se siete interessati da queste creature irresistibili, chiamatemi!
A prestissimo! Bisous, Julie.
Le prenotazioni per i macarons sono aperte! Sono un pensierino ideale per le festività!
Prenotazioni al 34 72 16 1224
Cena alle 20:00.
Info e Prenotazioni:
julie@lacuisinedejulie.it
34 72 16 12 24
Ecco una ricetta di un pane bianco al latte, ideale per fare dei panini o anche da mangiare al brunch con una frittata o un uovo all’occhio di bue.
Lo preparo, al contrario delle mie abitudini con il lievito di birra.
Per 8 grandi o 16 piccoli baps:
– 680 g di farina 0
– 10 g di sale fino
– 60 g di burro freddo
– 430 ml di latte e acqua tiepidi (metà/metà)
– 1 cubetto di lievito di birra
Mettere in ammollo il lievito con 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale in 2 cucchiai del misto acqua latte.
Fare la “sabbia” mescolando con la punta delle dita la farina, il sale e il burro.
Aggiungere il lievito e il resto dei liquidi. Impastare per una decina di minuti. L’impasto deve risultare morbido e collante.
Mettere a lievitare in un posto riparato (tipo forno) per 2 ore.
Tagliare l’impasto in 8 o in quanti panini ci si desidera. Formare delle palline e disporle su della carta forno infarinata. Passare un po’ di latte sopra i panini col pennello e infarinali.
Lasciare lievitare circa 20′. Nel fra tempo, accendere il forno su 210 gradi.
Appena prima di infornare, premere il police in mezzo a ciascun panino per che rimanga più piatto.
Infornare per 10/15′ a secondo della misura.
Lasciare raffreddare su un tagliere.
Voilà! Semplici, belli e buoni!!!
SOCIAL TABLE DINNER / ORTAGGI
Venerdì 17 febbraio, ore 20.30
Le Nove, via Rizzi 51, nove.
Una cena a quattro mani con la nostra chef Momi e la personal chef Julie Foulon, che ci guideranno nel mondo della cucina vegetariana attraverso l’uso sapiente di prodotti locali. Non la classica cena a portate, ma un un percorso scandito da una sequenza di prodotti e preparazioni diverse, tra cui:
– Insalata di sedano rapa e cavolo viola marinato all’aceto di riso con mousse di formaggio di capra e semi di zucca croccanti
– Radicchio di Treviso in saor con cipolle rosse di Bassano del Grappa, composta dolce d’uva fragola e formaggio Bastardo del Grappa
– Spuma di patate di montagna con uova di quaglia poché e tartufo bianchetto…
…e tanto altro ancora.
45 euro, vini e bevande incluse
Il menu sarà accompagnato da una degustazione di vini di Daniele Portinari.
Sedute a tavola con noi ci saranno Chiara Sonda di Negozio Sbagliato e Arianna Morimando di Berto Industria Tessile. Ci presenteranno Berto for young talent, un progetto che intreccia una lunga storia di sapienza tessile con i sogni e le ambizioni di giovani talenti.
Per prenotazioni e informazioni, telefona allo 0424 590947.
Un anno intenso di novità, sopratutto con il lancio di Le 33 Bed & Breakfast, si è chiuso. Operazione Riuscita: sono felicissima dell’avventura che ci da tante soddisfazioni!
Spero che 2017 sarà un anno di crescita e di nuovi stimoli!
Ed è iniziato taaaaanto bene con un super viaggio in Messico con i miei cari ragazzi e genitori: 3 generazioni, zaino in spalla, alla scoperta del Yucatan, Chiapas e Quintana Roo. Tante belle esperienze, tanta felicità condivisa, tante ore in bus anche… e delle ricette che vi propongo in 2 menù: uno tradizionale del Yucatan, l’altro, Tex Mex con piatti che ho (ri)scoperti e rivalutati quando preparati con semplicità e leggerezza.
Vi lascio con il video di César che vi svela il suo sguardo sul viaggio.
Buon Anno, A presto!
Julie